STUDIO PSOR CONSULTING - E-NEWS

 

Lean Production & 5 "Esse"

 

 

Home E-News

 

 

Le 5S sono una tra le tecniche più diffuse all’interno del più ampio scenario metodologico della Lean Production, in genere sono uno dei primi temi con cui si inizia a familiarizzare con questo nuovo ed ampio mondo così ancora relativamente diffuso nelle aziende italiane, in particolare nei settori extra-metalmeccanico.

Le 5S rappresentano cinque passi concreti nella definizione e realizzazione di un'azienda ben organizzata, rappresentano la prima sfida per cercare di cambiare certe consuetudini e abiti culturali assai diffusi nel contesto manifatturiero, ma volendo anche dei servizi.

 

Quando si inizia a capire che l’ordine e la pulizia sono dei mezzi per raggiungere più importanti traguardi, allora l’apporto delle 5S inizia a manifestare tutta la sua valenza, in particolare se si considera che il tutto ha un costo prossimo allo “zero” in quanto rientra nella sfera dei comportamenti e dell’autodisciplina.

 

I vantaggi primari nell’uso delle 5 S:

 

- razionalizzazione dei metodi di lavoro

- maggiore sicurezza

- riduzione dei tempi nella movimentazioni dei materiali

- migliore utilizzo degli spazi

- marcati incrementi di efficienza

- maggiore qualità

- risparmio di risorse, denaro ed energie.

 

1° : Seiri – Separare: è la capacità di individuare ciò che è necessario e di più frequente utilizzo nel lavoro quotidiano, classificando ciò che serve frequentemente, da ciò che serve ogni tanto, e da ciò che non servirà mai. È interessante utilizzare la tecnica dei “cartellini rossi”, che oltre a rendere molto evidenti i problemi è di facile e immediato utilizzo.

 

2° Seiton – Riordinare: individuato ciò che è importante nello svolgimento del lavoro giornaliero ed eliminato ciò che non serve, occorre sistemare in modo funzionale ciò che abbiamo conservato. Diventa importante ottimizzare l’uso dello spazio, definire in modo appropriato e facile la collocazione degli oggetti ed utilizzare al meglio le attrezzature fornite dall’azienda. La codifica degli oggetti e dell’area di lavoro consente una rapida lettura dello spazio ed una diminuzione significativa dei tempi di ricerca.

 

3° Seinso – Pulire a fondo: alcune aziende manifatturiere sono mediamente sporche e questo non necessariamente per aspetti intrinseci ai prodotti trattati, quanto il risultato della disattenzione e della trascuratezza progressiva. Occorre comprendere che la pulizia di un ambiente di lavoro non ha soltanto valenze estetiche o igieniche. Un ambiente pulito è il modo più semplice e rapido per verificare, ispezionare e revisionare gli strumenti forniti dall’azienda ai lavoratori. Se la prospettiva ed il fine sono chiari, la pulizia assume tutto un altro scopo.

 

4° Seiketsu – Sistematizzare: le prime 3 S sono il risvolto operativo, ma fare ordine e pulizia una volta ogni tanto non vuol dire avere implementato le 5S. Così come fare a casa propria le pulizie di Natale non vuol dire avere la casa pulita e ordinata! Un sistema basato sui concetti lean richiede rigore e sistematicità. Quindi diviene importante rispettare le regole, controllare che tutti si attengano, fare emergere i casi di disordine, ristabilire le regole dove non rispettate, questo è il lavoro incessante richiesto ai ruoli definiti.

 

5° Shitsuke – Standardizzare: compiuti i passi operativi, verificata la capacità del rispetto delle regole, l’ultimo e importante passo è la messa a regime delle attività. È un passaggio fondamentale a prescindere dalla capacità dell’azienda di tenersi ordinata e pulita. Infatti, il problema non è avere subito un' organizzazione perfetta, ma un'azienda capace di sostenere il cambiamento e le nuove regole che si è data. La sfida diviene la capacità e la velocità di raggiungere un nuovo livello ottimale.

 

 

 

STUDIO PSOR Consulting & Training

Risorse Umane Organizzazione Change &  General Management

MILANO - TORINO - VERONA - BOLOGNA - ROMA

Sede Legale: Via Tiziano Vecellio, 36 - 10126 TORINO  P.IVA P.IVA 07774200016

Richiesta Informazioni: info@studiopsor.it